Cina | Shanghai | A Ovest della Concessione Francese

La Concessione Francese di Shanghai terminava a ovest ufficialmente sull'attuale Huashan Road, oltre c'era, all'epoca, solo campagna (difficile immaginarlo oggi!). Con il tempo pero' le Concessioni straniere, sia quella francese che quella internazionale, fecero ripetute richieste di andare oltre questi limiti geografici. Le zone non furono ufficialmente ingrandite, ma fu concessa la costruzione di aree nello stesso stile e con la stessa destinazione anche al di fuori dei confini legali. Una di queste zone, e forse la piu' meritevole, e' l'area di Panyu Road (all'epoca Columbia Road) e Xinhua Road (all'epoca Amherst Avenue). Si trattava di due strade che divennero molto importanti per le attivita' delle concessioni a Shanghai, una sorta di zona "superpartes" rispetto alla distinzione francesi/stranieri che era intrinseca alle Concessioni ufficiali.

Xinhua Road e' una via ancora oggi molto suggestiva. Fu costruita a partire dal 1925 e ancora oggi presenta un fitto intersecarsi di platani che la rendono quasi un tunnel. Ai lati, affascinanti ville, oggi in parte restaurate, negli stili piu' vari. Era stata scelta da molti come residenza e infatti, soprattutto nel cosiddetto Columbia Circle, le ville erano appannaggio degli stranieri, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "foreign lanes". Inutile aggiungere che molte delle costruzioni furono progettate dall'omnipresente Hudec. Oggi piu' di 40 edifici sono tutelati come storicamente rilevanti.

Il tratto a nord di Panyu Road era stato scelto invece per il club degli americani, chiamato Columbia Country Club. Oggi non e' accessibile ma pare sia in programma di riaprirlo come zona commerciale. Li' di fronte e' ancora possibile vedere, almeno da fuori, la residenza shanghaiese di Hudec, oggi pero' chiusa al pubblico.

Un'altra zona ufficialmente fuori dalla Concessione Francese ma che ne faceva di diritto parte era Xujiahui, sede della diocesi cattolica con la sua Cattedrale, i suoi conventi e i suoi monasteri. La zona e' tutt'ora ricca di edifici storici, legati anche alla figura di Matteo Ricci, forse uno dei piu' importanti gesuiti italiani in Cina che fecero avanzare le relazioni tra le due culture come pochi dopo di lui.


Cliccando sulle icone della mappa qui sotto compariranno informazioni e foto su ciascun edificio.



(cliccando sulla prima foto e' possibile vedere una presentazione a schermo intero delle immagini)

Liceo di Xuhui

Edificio principale della Jiaotong University di Shanghai

Ville in stile inglese lungo Xinhua Road