Visualizzazione post con etichetta Taman Negara National Park. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taman Negara National Park. Mostra tutti i post

Malesia - Taman Negara in pillole

  • Il Taman Negara e' una foresta pluviale, uno dei 30 parchi nazionali della Malesia.
  • Ha un'estensione di 4.343 km2 su 3 stati malesi (Pahang, Terengganu e Kelantan), di cui solo il 15% e' accessibile.
  • La temperatura media annuale e' di 27 gradi. La stagione delle piogge dura da ottobre a gennaio.
  • Il parco ospita la cima piu' alta della penisola malese, il Gurung Tahan (2.187 m). Per il resto ha un'elevazione media molto bassa.
  • Ha almeno 130 milioni di anni, e quindi e' piu' vecchia dell'Amazzonia (ma non e' la foresta piu' antica del mondo, quella si trova in Australia).
  • E' stato fondato nel 1938 con il nome di Parco Nazionale di Re Giorgio V, ma poi, dopo l'indipendenza, il nome e' stato cambiato in Parco Nazionale (Taman Negara).
  • E' uno degli ecosistemi piu' ricchi e complessi del mondo: ospita animali ormai rari come la tigre malese, il rinoceronte di Sumatra, il gaur malese e l'elefante asiatico. Ospita inoltre 1400 specie di piante, tra cui orchidee, felci e la famosa rafflesia
  • Il parco e' abitato da aborigeni (circa 1.500), che in malay vengono chiamati Orang Asli ("uomini delle origini"). Sono australoidi e si ritiene siano tra i gruppi etnici piu' antichi del Sud-Est asiatico. Il 79% degli Orang Asli in Malesia oggi vive in condizioni di poverta'. Gli Orang Asli che vivono nel Taman Negara sono dell'etnia Batek e dell'etnia Semokberi. Sono nomadi che si dedicano prevalentemente alla caccia. Gli europei li hanno "notati" per la prima volta nel 1878. Appartengono al gruppo chiamato dei Negrito, ovvero un'etnia di confermata origine africana (come e' chiaro dai loro tratti fisici).

Malesia - Giorno 4 - Trekking a Lata Berkoh (video)

Malesia - Giorno 4 - Ancora trekking nella giungla, da Mutiara Taman Negara alle rapide di Lata Berkoh

Percorso Blu

Distanza: 11,10 km
Dislivello in ascesa: 975 m
Dislivello in discesa: 974 m

Il percorso si snoda lungo il fiume Sungai Tahan, un affluente del Sungai Tembeling che scorre di fronte al Mutiara Taman Negara. A Lata Berkoh ci si puo' immergere nel fiume perche' ci sono delle zone relativamente senza corrente.









L'incenso e' una resina prodotta da diverse piante tropicali e usato da secoli nei riti religiosi e non di tutto il mondo.




Rapide di Lata Berkoh








Malesia - Giorno 3 - Ponte tibetano e trekking a Kuala Trenggan

Malesia - Giorno 3 - Trekking nella giungla da Mutiara Taman Negara a Kuala Trenggan

Percorso Verde

Distanza: 16,8 km

Il percorso comprende il Canopy Walkway, 2 km dal Mutiara Taman Negara: un sistema di ponti tibetani sospesi a 45 m di altezza per 510 m di lunghezza che permette di camminare all'altezza delle fronde degli alberi, sospesi sulla giungla. Il progetto e' stato realizzato nel 1992 ed e' oggi il Canopy Walkway di questo tipo piu' lungo al mondo.





Canopy Walk 
Canopy Walk


Canopy Walk

Canopy Walk

Canopy Walk

Canopy Walk

Sungai Trenggan

Sungai Trenggan


Sungai Trenggan

Sungai Trenggan



Malesia - Giorno 3 - Il Mutiara Taman Negara (video)

Il Parco Nazionale Taman Negara, Malesia

Il Parco Nazionale Taman Negara, che comprende le montagne Titiwangsa, e' stato fondato nel 1938 con il nome di Parco Nazionale Re Giorgio V, per essere poi rinominato Taman Negara ("parco nazionale" in malay) dopo l'indipendenza.
Ricopre un'area di 4.345 Km2 ed e' considerata erroneamente la foresta pluviale piu' antica del mondo (piu' di 130 milioni di anni): molto probabilmente il primato appartiene alla foresta pluviale Daintree nel Queensland (Australia).
E' una destinazione prevalentemente turistica. Il parco include la cima piu' alta della Malesia continentale, il monte Gunung Tahan (2.187 mslm). Il parco ospita animali come la rarissima tigre della Malesia, il macaco e l'altrettanto raro elefante indiano. Tra gli uccelli, troviamo l'argo gigante (una specie di fagiano), il gallo rosso (progenitore delle specie domestiche di gallo) e lo speroniere malese o crestato (un altro tipo di fagiano).