Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post

Italia | Toscana | Via Francigena da San Miniato a Monteriggioni (Tappe 30-31-32)


Tappa 30

San Miniato - Gambassi Terme

Distanza: 26.7 km
Ascesa: 644 m
Discesa: 472 m






Tappa 31

Gambassi Teme - San Gimignano

Distanza: 16.2 km
Ascesa: 503 m
Discesa: 438 m





Tappa 32

San Gimignano - Monteriggioni

Distanza: 33 km
Ascesa: 676 m
Discesa: 715 m









Italia | Toscana | Un giorno in Val d'Orcia

22 settembre 2022 | |

Italia | Toscana by Bike

22 settembre 2022 | | | | |








Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 7, ultimo!

Distanza: 26.3 km
Partenza: Poggio di Tizzano
Arrivo: Piazzale Michelangelo
Dislivello in ascesa: 579 m
Dislivello in discesa: 782 m

L'ultima tappa dell'Anello del Rinascimento termina ufficialmente alla Certosa del Galluzzo (consigliata la visita!) ma vale la pena aggiungere altri 7 km e percorrere anche la deviazione verso il Piazzale Michelangelo, degna conclusione di un percorso cosi' importante!
Questa tappa non e' faticosa anche se lunga. Il tratto nei pressi del torrente Antella e' mal segnalato e il tracciato di difficile individuazione. La deviazione della Certosa al Piazzale non e' segnalato ma in alcuni tratti ricalca la prima tappa della Via Romea per Siena.










Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 6

Distanza: 22 km
Partenza: Pontassieve
Arrivo: Poggio di Tizzano
Dislivello in ascesa: 938 m
Dislivello in discesa: 719 m

Tappa lunga ma molto piacevole, ombreggiata e quasi tutta su strade bianche e sentieri. Attenzione solo al tratto di strada trafficata, comunque breve, dopo San Donato in Collina: prestare attenzione.









Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 5

Distanza: 21,3 km
Partenza: Alberaccio
Arrivo: Pontassieve
Dislivello in ascesa: 527 m
Dislivello in discesa: 947 m

Questa tappa parte dall'Alberaccio, la località dalla quale parte la deviazione dell'Anello del Rinascimento per Fiesole. La destinazione e' Pontassieve lungo un percorso in gran parte ombreggiato e su strade bianche o secondarie. Particolarmente piacevoli i tratti nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Sasso (Santa Brigida) e la Pieve di San Lorenzo a Monte Fiesole. Il dislivello inizia a sentirsi ma non e' un ostacolo.









Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 4

Distanza: 21,4 km
Partenza: Vaglia
Arrivo: Fiesole - Piazza Mino da Fiesole
Dislivello in ascesa: 741 m
Dislivello in discesa: 732 m

Il primo tratto di questa tappa, con arrivo all'Alberaccio, fa parte del vero e proprio Anello del Rinascimento. La deviazione che dall'Alberaccio porta a Fiesole e' invece un'opzione ma che sicuramente arricchisce l'esperienza arrivando proprio in Piazza Mino da Fiesole nell'omonima località.
Da notare che a Bivigliano e' possibile deviare per Monte Senario, una piacevole area boschiva che circonda un convento. La deviazione, ben segnalata nel borgo di Bivigliano, e' di circa 2 km.
Tutto il percorso e' ben segnalato, in gran parte ombreggiato e privo di ostacoli.










Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 3

Distanza: 18 km
Partenza: Calenzano - Pieve di San Donato
Arrivo: Vaglia
Dislivello in ascesa: 669 m
Dislivello in discesa: 499 m

Sezione leggermente piu' impegnativa delle precedenti. Molta ombra lungo le strade bianche che compongono quasi interamente il percorso, ad eccezione degli ultimi 2 km, su strada asfaltata (ma molto poco trafficata). Segnaletica meno frequente che nelle altre tappe, meglio dotarsi di un GPS.