Korea del Sud | Seoul Trail | Parte 2 - A nord del fiume Han

E' venuto il momento di terminare il Seoul Trail.

Qui la prima parte, 112 km a sud del fiume Han. Ora ci tocca la parte a nord.



Sezione 7
Totale: 16.4 km | Ascesa: 608 m | Discesa: 651 m
Sezione di media difficolta', facile nella parte verso il fiume, piu' impegnativa verso il Bukhansan.
Sezione 8
Totale: 32.5 km | Ascesa: 1676 m | Discesa: 1593 m
Sezione molto impegnativa, eventualmente da spezzare approfittando delle stazioni della metropolitana che sono state recentemente aperte lungo parte del percorso. Questa sezione coincide con il percorso perimetrale al Bukhansan National Park e ne utilizza la segnaletica. Trattandosi di uno dei parchi piu' famosi di tutta la Korea, i percorsi sono piacevolmente frequentati, soprattutto nei weekend, ma questo non costituisce un problema, anzi. Per i percorsi all'interno del parco, vedi qui e qui.
Sezione 1
Totale: 18.2 km (compresa deviazione) | Ascesa: 930 m | Discesa: 931 m
Sezione molto impegnativa, come quella del Bukhansan. All'altezza della Danggogae Station e' possibile optare per una deviazione di 5.2 km piuttosto impegnativa (380 m di dislivello in ascesa) ma non particolarmente significativa. Oppure si puo' prendere la via piu' breve che passa per la stazione della metro (1.4 km). In questo caso la Sezione 1 e' un totale di 14.4 km, 623 m in ascesa, 622 m in discesa.
Sezione 2
Totale: 12.7 km | Ascesa: 378 m | Discesa: 421 m
Sezione non particolarmente impegnativa. Il parco dell'Achasan, a ridosso del fiume, e' molto ben strutturato e offre bei panorami sulla citta'.

SEOUL TRAIL completo
Totale: 192 km | Ascesa: 5860 m

Nonostante le sezioni siano 8, si puo' completare in 7 giorni di cammino, compattando le sezioni a sud del fiume Han in 3 giorni e dedicandone invece 4 alle sezioni a nord. La segnaletica e' a dir poco perfetta, ma e' utile avere le tracce GPS per evitare di confondersi in alcuni punti, soprattutto nei pochi tratti urbani.

Il passaporto con i timbri