Korea del Sud | Seoul Trail | Parte 1 - A sud del fiume Han



Il Seoul Trail è un percorso di circa 200 km che si snoda tra i boschi e le alture intorno a Seoul. E’ stato aperto nel Novembre 2014 ed è promosso dal governo di Seoul sia come percorso ad anello sia come insieme di percorsi singoli. Ogni sezione e' collegata in piu' punti al centro della citta' dalla capillare metropolitana di Seoul. Il Seoul Trail si puo' percorrere in entrambi i sensi di marcia e la segnaletica e' a dir poco perfetta, tanto da rendere superflui cartine e Gps.

Il Seoul Trail si puo' dividere in due grandi sezioni, una a nord del fiume Han e una a sud del fiume.

Lungo tutto il percorso sono presenti casette rosse con timbri da raccogliere in un libretto apposito. Chi raccoglie tutti i timbri puo' chiedere un certificato alla Municipalita' di Seoul. I libretti sono disponibili agli indirizzi segnalati nel sito ufficiale. E' consigliabile farsi aiutare dal gestore dell'alloggio per ottenere il libretto.


Noi abbiamo scelto di percorrere il Seoul Trail in due volte, partendo da quella a sud del fiume Han.

Sezione 3
Totale: 25.1 km | Ascesa: 592 m | Discesa: 628 m
Sezione in cui si alternano tratti urbani a sentieri. Il ponte che attraversa il fiume Han e' molto ben progettato.
Sezione 4
Totale: 18.6 km | Ascesa: 837 m | Discesa: 906 m
Sezione piu' impegnativa delle altre. Comprende alcuni tratti lungofiume in zone residenziali  molto ben curati e piacevoli.
Sezione 5
Totale: 12.8 km | Ascesa: 775 m | Discesa: 689 m
Sezione ondulata, passa per alcuni templi.
Sezione 6
Totale: 18 km | Ascesa: 64 m | Discesa: 137 m
Sezione completamente pianeggiante lungofiume. Piacevoli i viali di ciliegi (soprattutto in primavera!).


Biblioteca pubblica lungo il percorso
Stazione per timbrare il passaporto del Seoul Trail
Una delle tante palestre pubbliche lungo il percorso