Cina | Jiangxi | I fiori di colza di Wuyuan

28 marzo 2018 | | |

Il Jiangxi e' una provincia cinese ricca di suggestive localita' turistiche conosciute a livello nazionale. E' anche la capitale della ceramica, con la tradizione quasi bi-millenaria di Jingdezhen.

Oltre a Sanqingshan, una delle localita' piu' visitate e' Wuyuan, a pochi chilometri dal confine con la provincia dell'Anhui. Si tratta di una zona piuttosto ampia famosa per il tradizionale paesaggio rurale, in particolare per i campi di colza che fioriscono tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. Non e' consigliabile visitare la zona al di fuori di questo periodo perche' si rischia di trovare tutto chiuso. L'ambientazione e' quella tipica della sub-provicina del Huizhou (da non confondersi con la provincia del Huizhou, nel Sud della Cina), divisa tra Anhui meridionale e Jiangxi settentrionale.

Wuyuan e' il nome della citta' principale che pero' non offre molto in termini di paesaggio. Le localita' piu' meritevoli sono:
Qinghuazhen. Piccolo villaggio famoso per il Rainbow Bridge, un ponte coperto ristrutturato e inserito in un piacevole ambiente acquatico. Il ponte fu costruito durante la dinastia Song e si dice abbia piu' di 800 anni.
Longtian Tower. Pagoda visitabile con una breve deviazione dalla strada principale.
Qingyuancun. Uno dei villaggi piu' caratteristici della zona. E' composto da una strada pedonale che costeggia un canale e alcune case bianche trasformate nella maggior parte in guesthouse e ristorantini. Il tutto immerso in giallissimi campi di colza. Nonostante l'aspetto commerciale, il villaggio ha conservato una certa autenticita' e l'assenza di automobili rende tutto molto piu' piacevole.
Jiangling. Si tratta di una zona turistica famosa per una terrazza che si apre sui campi di colza piu' in basso. E' affollata ma comunque ne vale la pena.
Small Liken. E' la localita' piu' battuta della zona, essendo la piu' vicina a Wuyuan. Il ponte dell'Alta Velocita' rovina un po' il panorama ma il villaggio, molto turistico, e' adatto a una pausa per il pranzo. Meglio pero' pernottare altrove.

Per approfittare al meglio del panorama, e' possibile percorrere una decina di chilometri a piedi tra i villaggi di Hongguan, Lingjiao e Guankeng.

Distanza totale: 11.4 km
Ascesa: 517 m
Discesa: 400 m

Il primo tratto, tra Hongguan e Lingjiao, e' di circa 3.5 km su strada asfaltata poco trafficata. Il secondo tratto e' invece su strada sterrata con una prima parte in salita: si trattava dell'antica via postale tra i due paesi e oggi e' stata parzialmente attrezzata per essere percorsa senza grandi problemi. Una volta arrivati a Guankeng si deve trovare un mezzo di trasporto per la destinazione successiva (non ci sono guesthouse a Guankeng) ma questo non dovrebbe risultare difficile.