Vie Romee - Giorno 4 - da Pietrafitta a Quercegrossa
21 km | dislivello in ascesa 572 m | dislivello in discesa 802 m | difficolta' media
La quarta giornata di cammino inizia a Pietrafitta. La prima tappa e' Castellina in Chianti, con le mura di difensive del XV secolo. Da questo punto in poi la strada Statale 222 segue il tragitto originale ma e' consigliabile, andando a piedi, scegliere di percorrere le strade parallele, piu' tranquille e spesso coincidenti con l'effettivo percorso medievale, a cui e' stato in seguito preferito quello dell'attuale strada 222.
Proseguendo, si incontrano prima Fonterutoli, Frassi e infine di arriva a Quercegrossa, un castello appartenuto a Siena che nel 1349 ospitava un ospizio per pellegrini.
Attenzione: prima di arrivare a Fonterutoli, il percorso risulta interrotto da un cancello con catena, parte del recinto perimetrale del Podere Tramonti (presso l'omonima località'). Non esistono strade alternative quindi l'unica opzione e' cercare un tragitto nel bosco prima di incontrare il bivio per Tramonti (tenendo la staccionata sulla destra). Poco piacevole ma non impossibile.
Attenzione: prima di arrivare a Fonterutoli, il percorso risulta interrotto da un cancello con catena, parte del recinto perimetrale del Podere Tramonti (presso l'omonima località'). Non esistono strade alternative quindi l'unica opzione e' cercare un tragitto nel bosco prima di incontrare il bivio per Tramonti (tenendo la staccionata sulla destra). Poco piacevole ma non impossibile.