Vie Romee - Giorno 3 - da Badia a Passignano a Pietrafitta
23.5 km (via Poggio al Sole) | dislivello in ascesa 504 m | dislivello in discesa 370 m | difficolta' media
Il terzo giorno di cammino inizia a un bivio: proseguendo verso sinistra, il percorso passa da Poggio al Sole e Rignana e offre bei panorami sulla Val di Pesa a costo pero' di salite leggermente piu' aspre; verso destra invece si prosegue lungo una strada piu' fedele al percorso originale (ma leggermente piu' lunga) che passava per l'attuale Sambuca in Val di Pesa, meno interessante dal punto di vista paesaggistico. In entrambi i casi l'obiettivo e' San Donato in Poggio con la sua omonima Pieve, uno degli esempi di architettura romanica meglio conservati nella zona.
Superato San Donato in Poggio e si raggiunge la Madonna di Pietracupa. A questo punto si ripropone un altro bivio: a sinistra il percorso devia dalla strada originale e ci porta alla Pieve di Panzano; a destra invece, superata la Chiesa di San Giorgio allo Spadaio, si prende una strada minore, sulla sinistra, che ci porta nella Val di Pesa. L'obiettivo di entrambi i percorsi e' Pietrafitta, un antico castello con annessa chiesa, conclusione della giornata di cammino. La prima alternativa e' piu' lunga e piuttosto impegnativa, la seconda, oltre ad essere piu' breve, offre migliori panorami e segue il percorso originale della Via Sanese.