Toscana - Vie Romee da Firenze a Siena - Giorno 5 (ultimo!)




Vie Romee - Giorno 5 - da Quercegrossa a Piazza del Duomo (Siena)

15.2 km | dislivello in ascesa 335 m | dislivello in discesa 259 m | difficolta' bassa

Il percorso inizia a Quercegrossa, gia' in provincia di Siena. L'obiettivo, a poco piu' di 10 km di distanza e' Uopini, vero termine della Via Sanese e punto di incontro con la Via Francigena.

Per completare al meglio l'esperienza pero' consigliamo di fare un ultimo sforzo e raggiungere Piazza del Duomo, a Siena. Le opzioni sono 2: in autobus (?!) o a piedi. Per arrivarci a piedi si puo' seguire parte del percorso previsto per la Via Pisana: da Uopini si prosegue dritto verso la SS674 (Tangenziale Ovest). Al bivio, prendere la strada a sinistra che evita il tunnel per le auto. Si raggiunge quindi la Via Cassia Nord fino all'ingresso vero a proprio a Siena (attenzione al traffico!). Si prendono quindi Via Napoli, Via San Benedetto e Via Fiorentina fino a Porta Camollia. Questo percorso e' molto fedele a quello della Francigena originale, anche se ai tempi il traffico sicuramente era di diverso tipo! Via Camollia ci porta quindi verso il centro storico di Siena e infine a Piazza del Duomo, dove, di fronte alle gradinate della Cattedrale, i pellegrini trovavano l'Ospizio di Santa Maria della Scala. Arrivati.

Clicca qui per le altre tappe della Via Sanese per Siena.