- Il Taman Negara e' una foresta pluviale, uno dei 30 parchi nazionali della Malesia.
- Ha un'estensione di 4.343 km2 su 3 stati malesi (Pahang, Terengganu e Kelantan), di cui solo il 15% e' accessibile.
- La temperatura media annuale e' di 27 gradi. La stagione delle piogge dura da ottobre a gennaio.
- Il parco ospita la cima piu' alta della penisola malese, il Gurung Tahan (2.187 m). Per il resto ha un'elevazione media molto bassa.
- Ha almeno 130 milioni di anni, e quindi e' piu' vecchia dell'Amazzonia (ma non e' la foresta piu' antica del mondo, quella si trova in Australia).
- E' stato fondato nel 1938 con il nome di Parco Nazionale di Re Giorgio V, ma poi, dopo l'indipendenza, il nome e' stato cambiato in Parco Nazionale (Taman Negara).
- E' uno degli ecosistemi piu' ricchi e complessi del mondo: ospita animali ormai rari come la tigre malese, il rinoceronte di Sumatra, il gaur malese e l'elefante asiatico. Ospita inoltre 1400 specie di piante, tra cui orchidee, felci e la famosa rafflesia.
- Il parco e' abitato da aborigeni (circa 1.500), che in malay vengono chiamati Orang Asli ("uomini delle origini"). Sono australoidi e si ritiene siano tra i gruppi etnici piu' antichi del Sud-Est asiatico. Il 79% degli Orang Asli in Malesia oggi vive in condizioni di poverta'. Gli Orang Asli che vivono nel Taman Negara sono dell'etnia Batek e dell'etnia Semokberi. Sono nomadi che si dedicano prevalentemente alla caccia. Gli europei li hanno "notati" per la prima volta nel 1878. Appartengono al gruppo chiamato dei Negrito, ovvero un'etnia di confermata origine africana (come e' chiaro dai loro tratti fisici).
Malesia - Taman Negara in pillole
19 febbraio 2016 |
camminare | Malesia | Malesia a piedi | Taman Negara National Park