Italia | Piemonte | Biella, Recetto di Candelo e Panoramica Zegna

11 febbraio 2025 |
 
La provincia di Biella non e' una destinazione turistica di massa ma meriterebbe di essere rivalutata e sicuramente scoperta, almeno da chi passa da queste parti. Di per se' Biella e' una citta' piacevole, di dimensioni ridotte (non supera i 50.000 abitanti). La storia di Biella e' legata alla lavorazione della lana, si trovano infatti in questa zona numerosi lanifici, uno tra tanti Ermenegildo Zegna, di cui si parla piu' sotto.

Una delle attrattive piu' conosciute in zona e' il Recetto di Candelo, situato appunto a Candelo, appena fuori dai limiti della citta' di Biella. Il Recetto e' in pratica una piccola cittadella di epoca medievale che aveva l'obiettivo di fornire protezione al signore locale (che lo utilizzava come magazzino) e per la popolazione in caso di attacchi. Ne esistono altri in Italia, ma questo e' particolarmente ben conservato.

La vera star della provincia di Biella e' pero' la Panoramica Zegna, una strada panoramica (la Strada Statale 232) valorizzata appunto dal lanificio Ermenegildo Zegna che qui ha la sua sede storica. La strada attraversa un'area protetta denominata Oasi Zegna, che si estende per oltre 100 km².

La Panoramica Zegna inizia formalmente a Villanova Biellese ma entra nell'Oasi Zegna a Trivero Valdilana, dove nel 1910 Zegna fondo' lo storico marchio e dove ancora oggi si trova la sede originale della fabbrica. La strada panoramica prosegue per circa 10 km fino a Bocchetto di Sessera (1382 mslm). La strada fu inaugurata il 10 dicembre 1938.

Oltre alla strada panoramica, percorribile in auto, in bicicletta o in moto, e gia' di per se' meritevole del viaggio, l'Oasi Zegna offre innumerevoli opportunita' tra percorsi naturalistici da fare a piedi, in mountain bike o a cavallo. La localita' Bielmonte e' anche una destinazione sciistica invernale. La Conca dei Rododedri, ricca di 500.000 piante variopinte, da il suo meglio tra meta' maggio e giugno.



sede storica del lanificio Zegna a Trivero Valdilana

sede storica del lanificio Zegna a Trivero Valdilana


Recetto di Candelo