
Dopo essere stati sul Kilimanjaro in molti vanno a fare un safari. Noi di tempo non ne avevamo e cosi' abbiamo scelto una soluzione piu' vicina e comoda: il
Ndarakwai Ranch, a ovest del Kilimanjaro. Si tratta di una terra di oltre
44 km2 di proprieta' privata (ma rigorosamente non recintata) che e' stata riportata al suo stato originale dall'attuale proprietario, un inglese. Si trattava di un terreno che soprattutto negli anni '90 era stato duramente colpito dal taglio irresponsabile del legname, dal pascolo incontrollato e dal bracconaggio. Gli animali erano scappati e nulla faceva ben sperare in un futuro migliore. Fu quindi preso in gestione da Mr. Paul Jones e le azioni messe in atto negli anni hanno di fatto rinsaldato il terreno, migliorato le condizioni delle falde acquifere, impedito gran parte del pascolo incontrollato e rinforzato la sorveglianza. Il risultato e' stato il ritorno nella zona di molte specie animali, giraffe, zebre, gnu, eland, impala, elefanti, scimmie, cercopitechi, babbuini. Il ranch ospita al suo interno un
albergo di una decina di stanze in forma di confortevoli tende e che organizza ogni giorni visite in 4x4 o a piedi nel ranch, a distanza ravvicinata degli animali simbolo dell'Africa (
non c'e' il leone, chissa' dov'e').
 |
Babbuino |
 |
Antilope impala |
 |
Zebre |
 |
Antilope impala |
 |
Zebre |
 |
Gnu |
 |
Antilope eland |
 |
Facocero |
 |
Cercopitechi |
 |
Antilope impala |