Il teatro delle ombre (中国影戏) e' un'arte cinese molto antica, comune anche ad altre culture asiatiche. Si tratta di rappresentazioni teatrali che utilizzano marionette sagomate poste tra una sorgente di luce e uno schermo traslucido. Gli effetti speciali sono ottenuti giocando con la musica, la luce e i movimenti delle figure.
Come spesso accade, una leggenda cerca di spiegare la nascita di quest'arte. Si racconta infatti che, alla morte della concubina preferita dall'imperatore Wu degli Han (156-87 a.C.), il mago Shao Weng disse di poter riportare in vita il suo spirito. Allesti' quindi una sagoma di donna nascosta da una tenda e illuminata da torce. Nacque cosi' l'arte delle ombre.


Oggi questo tipo di rappresentazioni ripropongono solitamente favole e leggende popolari accompagnate da musiche tradizionali, come quella di Hua Mulan, l'eroina celebrata nella Ballata di Hua Mulan del VI sec., poi riproposta dalla Disney in forma di film di animazione.