Malesia | Borneo | Sabah | Monte Kinabalu

Il Monte Kinabalu (Gunung Kinabalu) con i suoi 4095 m e' la montagna piu' alta della Malesia. Fu scalato per la prima volta da Hugh Low nel 1851 (ma senza arrivare in cima); finalmente nel 1888 la vetta piu' alta fu raggiunta e intitolata a Low (Low's Peak). Il Mount Kinabalu National Park e' stato istituito nel 1964 ed e' Patrimonio dell'Umanita' dal 2000.

Le pendici del monte sono caratterizzate da un clima tropicale di montagna (a 1500 mslm si registra una media di 2700 ml di pioggia all'anno) e costituiscono uno degli ecosistemi piu' importanti del mondo, con 5-6000 tipi di piante, 326 specie di uccelli e piu' di 100 mammiferi ad oggi scoperti. E' il clima ideale per le Rafflesie, il fiore piu' grande del mondo (fino a oltre 90 cm di diametro). I fiori piu' comuni sono le orchidee. Molti specie sono endemiche: delle 600 specie di felci, almeno 50 vivono esclusivamente li'. Un'altra pianta tipica della zona e' la carnivora la Nepenthes Rajah, che uccide le sue prede annegandole in borse di liquido enzimatico (ascidi).

La fauna e' composta da scoiattoli di montagna, buceri, serpenti, rane, ma anche grandi scimmie come l'orangutan (pochissimi esemplari). Tra gli invertebrati, merita una citazione la sanguisuga rossa gigante del Kinabalu.

La cima del Kinabalu e' un di fatto un grande blocco di granito. Si tratta di una montagna piuttosto giovane (10 mln di anni) e cresce ancora di circa 5mm all'anno.

Il Monte Kinabalu si puo' scalare senza bisogno di attrezzature poiche' non presenta particolari difficolta', ad eccezione dell'importante dislivello da coprire. E' attrezzato con 2 rifugi nella localita' Laban Rata, a 3266 mslm. Solo 135 permessi sono emessi ogni giorno e bisogna obbligatoriamente essere accompagnati da una guida autorizzata. Il percorso fino a Laban Rata e' ben attrezzato con 7 punti di sosta dotati di WC e raccolta spazzatura. Acqua potabile non filtrata e' disponibile in quasi tutti i ripari. Il percorso per la vetta e' meno attrezzato ma comunque ben gestito. In alcuni punti e' disponibile una corda per aiutarsi a salire, e poi a scendere, la lastra di granito. In alternativa, si puo' optare per due vie ferrate accessibili di ritorno dalla vetta.



GIORNO 1

Timpohon Gate (1839 mslm) - Laban Rata (3266 mlsm)
Distanza: 6.7 km
Inclinazione media: 21%
Ascesa: 1429 m
Discesa: 29 m (le scale all'ingresso e poco piu')































GIORNO 2
Sveglia alle 1:30 di mattina. Direzione: Low's Peak

Laban Rata (3266 mslm) - Low's Peak (4095 mslm) - Laban Rata (3266 mslm)
Distanza: 2 km solo andata
Inclinazione media: 27%
Ascesa: 805 m
Discesa 11 m





















Laban Rata (3266 mslm) - Timpohon Gate (1839 mslm)