Varanasi (o Benares o Kashi) e' LA citta' sacra dell'India. Collocata sulle rive del Gange, fiume sacro per eccellenza, si trova nello Stato dell'Uttar-Pradesh. Ha avuto nei secoli un ruolo cruciale nello sviluppo dell'Induismo, del Gianismo e del Buddhismo. Sarnath, a pochi km da Varanasi, e' la citta' in cui si ritiene che Buddha diede il primo sermone nel 528 a.C.
In totale si calcola che Varanasi ospiti piu' di 23.000 templi.
Nel 2014 (ultimo suffragio in occasione delle elezioni) gli abitanti erano 1,2 milioni con una densita' di 15.000 ab./km2. Oggi, boh. Le mucche sono sicuramente moltissime.
La citta' e' da secoli uno dei maggiori centri culturali dell'India settentrionale. Fu fondata probabilmente nel 2000 a.C. circa (si dice da Shiva) mentre la citta' attuale risale prevalentemente al XVIII secolo.
Gli induisti ritengono che morire a Varanasi garantisca la salvezza e quindi la citta' rappresenta un'importante destinazione di pellegrinaggio: chi muore a Varanasi non si reincarna, finalmente. Le rive del fiume Gange sono puntinate di ghats, gradini di accesso al fiume, presso i quali i pellegrini compiono le abluzioni rituali. Presso alcuni ghats vengono invece cremati i defunti.