Giappone | Tokyo | Giorno 1

2 maggio 2015 |
Tempio Yasukuni: tempio shintoista dedicato ai militari giapponesi morti nelle guerre, tra cui 14 criminali impiccati per crimini nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, elemento che fa di questo tempio un luogo molto controverso

Giardini imperiali orientali: l'unico tratto di giardini imperiali visitabili tutto l'anno, i giardini orientali sono stati completati nel 1968 insieme al palazzo imperiale. Il numero di ingressi e' contingentato in modo da non renderli mai troppo affollati.


Stazione di Tokyo: costruita nel 1914 e recentemente ristrutturata, la stazione di Tokyo e' una delle piu' frequentate al mondo.


Omotesando: via commerciale di Tokyo molto alla moda che porta al Tempio Meiji.

Tori di ingresso al Tempio Meiji

Tori del Tempio Meiji

Personaggio di uno spettacolo di opera Kabuki al Tempio Meiji


Tempio Meiji: e' stato costruito all'interno di un parco di 70 ettari che contiene piu' di 120.000 alberi provenienti da tutto il Giappone. E' dedicato all'Imperatore Meiji e all'Imperatrice Shoken (1868-1912).

Incrocio di Shibuya: centinaia di persone attraversano a ogni scatto del verde l'incrocio piu' famoso di Tokyo. Pare che nei momenti di picco piu' di mille persone vadano da una parte all'altra dell'incrocio, in tutte le direzione, nello stesso  momento.