Il trekking di 3 giorni (eventualmente diluibile in 4 o 5 giorni) e' all'interno dell'Annapurna Conservation Area Project (ACAP), per accedere al quale e' necessario ottenere un permesso specifico. Siamo stati accompagnati nella camminata dall'espertissima guida, nonche' grande intrattenitore e supporter, Mr. Thapa.
GIORNO 1
Nayapul (1070 mslm) - Ghandruk (1982 mslm)
Distanza: 13,8 km
Durata (incluse pause): 5h40'
Dislivello in salita: 1.094 m
Dislivello in discesa: 134 m
Massima altitudine raggiunta: 2.004 mslm
Distanza: 22,8 km
Duranta (incluse pause): 9h40'
Dislivello in saluta: 1.643 m
Dislivello in discesa: 739 m
Massima altitudine raggiunta: 3.207 mslm
Distanza: 16,2 km
Durata (incluse pause): 7h20'
Dislivello in salita: 595 m
Dislivello in discesa: 1.914 m
Massima altitudine raggiunta: 3.194 mslm
Dislivello in salita: 1.094 m
Dislivello in discesa: 134 m
Massima altitudine raggiunta: 2.004 mslm
Il percorso e' prevalentemente lungo una mulattiera che attraversa villaggi contadini dediti alla coltivazione di piccoli terrazzamenti a riso, mais e ortaggi. Gli animali piu' frequenti sono i bovini e gli animali da cortile. Gli asini sono i principali mezzi di trasporto per le merci (ma non vengono usati per le persone!). Si ara con i buoi e si semina a mano. L'ultima parte del percorso e' all'interno della foresta (che chiamano giungla).
![]() |
Rifugio a Ghandruk |
GIORNO 2
Ghandruk (1982 mslm) - Ghorepani (2855 mslm)
Duranta (incluse pause): 9h40'
Dislivello in saluta: 1.643 m
Dislivello in discesa: 739 m
Massima altitudine raggiunta: 3.207 mslm
Il tragitto inizia attarverso una foresta di rododendri (fiore nazionale e protetto da leggi specifiche) abitata da scimmie. L'ultimo tratto, quello piu' vicino al Deurali Pass (altitudine massima raggiunta) e' invece coperto da neve. A differenza del percorso del giorno prima, questo non attraversa quasi nessun villaggio e i punti di appoggio sono relativamente pochi (ogni 1-2 ore di cammino) ma ben attrezzati (camere, bagni, ristoro, acqua ionizzata).
![]() |
Rifugio a Ghorepani |
GIORNO 3
Ghorepani (2855 mlsm) - Poon Hill (3210 mslm) - Ghorepani (2855 mslm) - Hile (1430 mlsm)
Durata (incluse pause): 7h20'
Dislivello in salita: 595 m
Dislivello in discesa: 1.914 m
Massima altitudine raggiunta: 3.194 mslm
La giornata e' iniziata alle 5 con l'ascesa a Poon Hill (300 m piu' in alto di Ghorepani) attraverso un percorso a gradini. Poon Hill offre, nelle giornate limpide, una vista a 180 gradi sull'Annapurna (8091 mlsm), sul Dhaulagiri (8167 mlsm), rispettivamente la decima e la settima montagna piu' alta del mondoe, e sul Machhapuchchhre (6993 mlsm, lett: "coda di pesce" per la sua forma).
Dopo essere rientrati a Ghorepani per colazione, abbiamo proseguito la discesa verso valle. L'ultimo tratto si percorre lungo una mulattiera di 3500 gradini verso valle.
![]() |
Alba da Poon Hill |
![]() |
Colazione al rifugio |
![]() |
Portantini |
![]() |
Portantini |