Italia | Toscana | Anello del Rinascimento | Giorno 2

Distanza: 16,9 km
Partenza: Signa - Ingresso Stato Libero dei Renai
Arrivo: Calenzano - Pieve di San Donato
Dislivello in ascesa: 166 m
Dislivello in discesa: 88 m

Sezione poco interessante dal punto di vista paesaggistico, ad eccezione del tratto lungo il Bisenzio dopo San Mauro a Signa fino a Capalle. Il tratto che attraversa la zona industriale di Campi Bisenzio e' poco piacevo ma breve.
Quasi totalmente pianeggiante ad esclusione della salita finale alla Pieve di San Donato.
I borghi di Capalle e Calenzano (borgo alto) sono piacevoli e ombreggiati, mentre il resto del percorso e' quasi tutto al sole. L'arrivo coincide con la Pieve di San Donato a Calenzano, che ospito' per sette anni Don Lorenzo Milani.
Attenzione! Il tratto iniziale dall'ingresso del Parco dei Renai a San Mauro a Signa non e' più agibile. La strada lungo il Bisenzio e' stata danneggiata seriamente da una piena di alcuni anni fa e mai recuperata. L'unica alternativa e' la strada asfaltata e trafficata fino a ritrovare il percorso originale a San Mauro.
Appena ripreso il percorso a San Mauro, si deve percorrere un tratto di Anello del Rinascimento che coincide con un camminamento di una cinquantina di cm senza adeguate protezioni laterali. Prestare la dovuta attenzione.