La Princes Highway porta da Melbourne a Sydney passando per uno dei tratti di costa piu' selvaggi dell'Australia nella zona chiamata Gippsland.
Nell'entroterra della regione si puo' visitare Walhalla, un villaggio dell'epoca della corsa all'oro lungo lo Stingers Creek. L'oro fu trovato per la prima volta il 26 dicembre 1862 e la popolazione di Walhalla arrivo' a 5.000 persone. C'erano 10 alberghi, 7 chiese, diverse sale da ballo, una scuola con piu' di 500 studenti e oltre 30 negozi. La miniera rese in poco meno di 20 anni piu' di 4.000 kg di oro, per poi estinguersi. Le comunicazioni erano solo via cavallo e dopo qualche anno via telegrafo. Quando il treno arrivo' la miniera era gia' estinta. Dopo la corsa all'oro, che per Walhalla si concluse definitivamente nel 1914, la popolazione si ridusse drasticamente. Oggi abitano a Walhalla solamente 16 persone. L'energia elettrica e' arrivata solo il 21 dicembre 1998. La localita' vive ora solamente di turismo: il campeggio e' molto frequentato cosi' come le visite alla miniera abbandonata. L'ufficio postale e' diventato un museo di ricordi del XIX e XX secolo.
I Gippsland Lakes invece sono la piu' grande rete di laghi in tutta l'Australia. Si tratta in realta' di laghi di acqua salmastra essendo a ridosso dell'oceano. La striscia di sabbia che separa i laghi dall'oceano costituisce la spiaggia piu' lunga dell'Australia, chiamata appunto 90 Mile Beach (150 km). Fa parte del Gippsland Lakes Coastal Park.
 |
Walhalla |
 |
Walhalla, miniera abbandonata |
 |
Walhalla |
 |
Walhalla |
 |
Walhalla, ufficio postale museo |
 |
90 Mile Beach |
 |
90 Mile Beach |