Qualche nozione sul Commonwealth of Nations

27 settembre 2015 |
“Ricordo tutto questo mentre aspetto seduto su una botte di vino, davanti al mare, in un porto del sud del mondo, e prendo appunti su un taccuino con i fogli a quadretti che Bruce mi regalò proprio per questo viaggio. Non si tratta di un taccuino qualunque. È un pezzo da museo, un autentica “moleskine”, apprezzatissima da scrittori come Céline o Hemingway, che ormai non si trova più nelle cartolerie. Bruce mi suggerì di fare come lui prima di usarla: numerare i fogli, annotare sul retro di copertina almeno due indirizzi nel mondo, e scrivere sulla prima pagina una promessa di ricompensa a chi restituirà il taccuino in caso di smarrimento. Quando sentii quel rituale, commentai che mi sembrava troppo inglese, e Bruce ribatté che proprio grazie a quel genere di precauzioni, gli inglese conservavano ancor oggi l’illusione di essere un impero; il nome dell’Inghilterra era scritto molto accuratamente nelle loro colonie, e quando le persero, in cambio di una piccola ricompensa economica, le recuperarono come parte del Commonwealth. I suoi argomenti mi convinsero e seguii le sue indicazioni."
Luis Sepulveda, Patagonia Express, 1999

Il Commonwealth of Nations e' oggi un'organizzazione intergovernativa composta da 53 stati (per la lista completa cliccare qui), per la maggior parte facenti parte dell'ex Impero Britannico. Tra i paesi europei, oltre all'Inghilterra, fanno parte anche Cipro e Malta.
E' stato fondato a meta' del 1900 a seguito del processo decolonizzazione. La data ufficiale di fondazione e' il 1949 con la Dichiarazione di Londra che stabiliva che i gli stati membri sarebbero stati "liberi e uguali". Il Commonwealth e' guidato dalla Regina d'Inghilterra, che tra l'altro e' anche la regina di 16 stati membri del Commonwealth.
Gli stati membri non hanno obblighi gli uni verso gli altri ma sono accumunati dalla lingua, la storia, la cultura e i valori su cui si fondano, la democazia, i diritti umani e lo stato di diritto (come espresso nel Commonwealth Charter).
Il Commonwealth copre una superficie pari a circa 1/4 delle terre emerse e ha una popolazione di 2,3 miliardi di persone (1/3 della popolazione mondiale). Il Commonwealth ha un PIL che e' circa il 15-17% di quello mondiale 
Il termine Commonwealth era gia' in uso nel 1884 per descrivere l'Impero Britannico e fu usato piu' volte negli anni successivi.