Nepal Giorno 1: La Valle di Kathmandu

18 febbraio 2015 |

La Valle di Kathmandu era in origine un lago creatosi dalla nascita della catena dell'Himalaya che intrappolo' i fiumi che scendevano verso sud dal Tibet. 10.000 anni fa l'acqua deflui' completamente e oggi quella e' la valle di Kathmandu.

Storicamente la valle era abitata dai newar, una tribu' di origine miste indiane e tibetano-birmane. Con l'unificazione del Nepal sotto Prithvi Narayan Shah nel 1768-1769, il nepali, una lingua indo-europea parlata nel Nepal occidentale, soppiano' il newari.

BUDHANILKANTHA

La principale attrattiva e' la statua di Vishnu disteso sul mare cosmico. Dal suo ombelico crebbe un loto e da questo nacque Brahma, cretore del mondo. La statua e' del VII-VIII sec. ed e' stata ottenuta da un monolito di pietra nera.



BODHNATH

Bodhnath e' il piu' grande stupa di tutta l'Asia. E' uno dei pochi posti al mondo in cui la cultura buddhista tibetana puo' manifestarsi senza restrizioni. I tibetani che vivono nelle vicinanze sono per la maggior parte rifugiati fuggiti dalla Cina nel 1959, quando la Cina ha chiuso le vie carovaniere tra il Tibet e il Nepal. Lo stupa fu costruito intorno al 600 d.C. ma fu demolito dagli invasori moghul nel XIV sec. Quello attuale e' una ricostruzione successiva. All'interno si dice siano custodite reliquie del BUddha precedente Kashyapa, mentre per altri si tratta di quelle del Buddha storico, Siddharta Gautama.





PASHUPATINATH

E' il piu' grande tempo hindu del Nepal e sorge lungo il fiume Bagmati, sacro nonostante sia particolarmente inquinato. Pashupatinath e' l'equivalente di Varanasi sulle sponde del Gange. Sadhu (yogi itineranti) e devoti di Shiva giungono fin qui da tutto il subcontinente indiano e sono molti i nepalesi che scelgono di essere cremati in riva al fiume. I dalit, la casta degli "intoccabili" nepalesi, sono stati autorizzati ad entrare nel tempio solo nel 2001. Il tempio, che come tutti i templi hindu e' accessibile solo ai credenti, e' stato costruito nel 1696.







BHAKTAPUR

Era la terza citta'-stato della Valle di Kathmandu. E' ricchissima di monumenti e gli artigiani producono oggetti per cui la citta' e' famosa: ceramiche, carta e intagli lignei. Le attrattive principali della citta' risalgono al XII sec. Dal 1768, anno di unificazione del Nepal, Bhaktapur perse il suo ruolo dominante nella valle a favore di Kathmandu e parte dei reperti storici sono stati distrutti da un violento terremoto del 1934. La citta' gravita intorno a Durbar Square (la Piazza Reale), Taumadhi Square e Tachupal Square.








DHULIKHEL

Dhulikhel si trova a un'altitudine di 1550 mslm e offre, nei giorni piu' limpidi, ampie vedute sull'Himalaya. E' una cittadina newari poco turistica di 9.000 abitanti.