Il Cheonggyecheon

7 settembre 2014 |
Il Cheonggyecheon (청계천) e' un percorso di 10,9 km nel centro di Seoul. E' il risultato di un rinnovamento urbano che ha visto la rivalutazione di un corso d'acqua coperto da una strada sopraelevata durante gli anni del boom economico koreano. Questo nuovo spazio e' stato voluto dal sindaco Lee Myung-bak con l'obiettivo di riportare la natura in citta', oltre a creare uno spazio di promozione turistica e culturale. Il progetto, avviato nel 2003 e costato 380 milioni di dollari, e' stato inizialmente criticato ma, dalla sua apertura nel 2005 ha riscosso molti apprezzamenti da residenti e turisti.

La rimozione della strada di grande circolazione sopraelevata e' stata contestuale alla ristrutturazione del sistema di comunicazione della zona per ovviare ai problemi di circolazione che ne sarebbero derivati. E' stato aumentato l'uso di autobus e metropolitana. Il livello di inquinamento si e' conseguentemente ridotto. Di fatto il traffico dell'area e' migliorato pur avendo rimosso una via di comunicazione ritenuta molto importante.

La presenza del corso d'acqua ha portato alla ripopolazione di molte specie di uccelli, insetti e pesci. Inoltre l'area ha contribuito alla riduzione della temperatura della zona di circa 3,6°C rispetto ad altre zone di Seoul.

La presenza del fiume ha fatto si' che le zone circostanti si siano rivalutate e molte attivita' sono nate di conseguenza.



Il Cheonggyecheon prima e dopo i lavori di ristrutturazione