Pagine

Stati Uniti | San Francisco

A San Francisco non si va, si torna. Un po' come a New York. I "luoghi iconici", come si usa dire oggi, non sono cosi' evidenti ma basta pensare al Golden Gate Bridge e viene subito in mente la citta' meta di tante emigrazioni, soprattutto dall'Asia. San Francisco e' facile da girare, basta avere fiato e gambe per salire e scendere le ripide strade, evitare il famigerato Tenderloin (un quartiere piccolo ma densamente malfamato) e abituarsi ai taxi senza autista. Che poi, prima o poi, saranno comuni ovunque. Basti pensare agli auricolari: era il 2002 e tutte quelle persone che parlavano apparentemente da sole mi sembravano tutte matte. Ora una persona che porta il cellulare all'orecchio e' quantomeno all'antica.

I luoghi piu' turistici sono ovunque, un po' italiani e un po' cinesi. A differenza di New York, a San Francisco c'e' poco di americano e declamare origini esotiche e' una passione locale. Sempre del 2002 ho ancora vivo in mente il ricordo di un'edicola (!) che vendeva cartoline (!!) tra cui una che diceva "If you are not Italian, fake it", che era tutto un programma.

San Francisco non e' piu' certo la citta' che era negli anni Sessanta, o negli anni Ottanta, e nemmeno quella del 2002. Oggi e' una citta' molto piu' gentrificata e difficilmente darebbe vita a un personaggio come l'Imperatore Norton (per chi non sapesse la storia, vale la pena leggera qui https://it.wikipedia.org/wiki/Joshua_A._Norton). Ma resta sempre San Francisco e tornarci una volta ogni tanto e' raccomandabile a tutti.

Qualche dettaglio pratico oltre le guide e il web. Gli hotel a San Francisco sono cari come dappertutto negli Stati Uniti, un'alternativa piu' che valida e' pero' il Golden Gate Hotel su Bush Street, in zona Union Square. Ghirardelli non merita piu' una sosta, mentre i negozi di alimentari vicini a Washington Square sono ancora sufficientemente autentici e gestiti in gran parte dalle famiglie italiane di un tempo. Il Pier 39 e' turistico ma non si puo' evitare. Al Presidio e' stato aperto un negozio gestito dall'ente dei parchi nazionali, il Warming Hut Park Store, che merita una visita.