A poca distanza da Kyoto si trova Uji (180.000 abitanti), raggiungibile da Kyoto con uno dei frequenti treni per Nara.
Uji e' famoso soprattutto per la produzione di te' matcha (quello ridotto in polvere e che viene usato nelle cerimonie del te' giapponesi). La coltivazione del te' a Uji inizia alla fine del XIV secolo. A quell'epoca il te' era prerogativa della nobilta' e da Uji veniva mandata a Edo (Tokyo). Uji rimase la capitale del te' matcha fino al 1912 ed e' proprio per questo motivo che e' qui che si trova uno dei negozi di te' piu' antichi del Giappone (del mondo?), il Tsuen Tea Shop. Uji e' anche una destinazione turistica per i suoi templi, che rientrano nel Patrimonio UNESCO di Kyoto. L'Amida Hall (del 1053) e' addirittura riportata su una delle facce della moneta da 10 yen.
Il villaggio e' di per se' piuttosto piccolo, con la solita via pedonale fitta di ristoranti, ma tutto intorno e' possibile addentrarsi nella foresta e visitare a piedi i campi coltivati a te' e il paesaggio della campagna circostante.
![]() |
Tsuen Tea Shop |