Hainan (海南, lett. mare meridionale) e' la provincia piu' meridionale della Cina ed e' anche l'isola piu' grande del paese. Comprende l'isola principale (Hainan) e circa 200 isole minori. E' separata dalla provincia del Guangdong dallo stretto di Qiongzhou. Nel 1988 divenne una provincia separata (prima era amministrata dal Guangdong) nel quadro dell'apertura di zone speciali voluta da Deng Xiaoping.
Ha una popolazione di poco meno di 10 milioni di abitanti, 15% dei quali non e' Han ma appartiene a minoranze locali come i Li.
L'isola e' governata da Haikou, a nord, ma la sua citta' piu' famosa e' Sanya, una popolare destinazione turistica.
Giorno 1
Da Haikou a Wenchang | 100 km | 20 km/h | 360 m dislivello positivo
![]() |
Haikou |
![]() |
Wenchang. Come per Haikou, l'architettura del centro e' stata influenzata dagli immigrati cinesi di ritorno dal sud-est asiatico. |
![]() |
Spiaggia di Wenchang |
Giorno 2
Da Wenchang a Xinglong Lake (Wanning) | 98 km | 21 km/h | 500 m dislivello positivo
(il percorso e' in realta' piu' lungo di una cinquantina di km, ma causa pioggia incessante e capacita' sportive abbiamo evitato il tratto meno interessante)
![]() |
Spiaggia di Wanning |
Giorno 3
Da Xinglong a Wuzhishan | 80 km | 17 km/h | 900 m dislivello positivo
Giorno 4
Intorno a Wuzhishan | 65 km | 16 km/h | 1300 m dislivello positivo
![]() |
Spiaggia di Sanya |